NextGen: il futuro è nelle nostre mani

All’interno della Settimana Europea della Gioventù, “NextGen: il futuro è nelle nostre mani” è organizzato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani, in partenariato con il Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale, la Struttura di Missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni, il Consiglio Nazionale Giovani ed Eurodesk Italy, per creare un’occasione nazionale che possa essere una sintesi dei contenuti e delle attività della settimana.
L’evento prevede un momento iniziale istituzionale cui seguirà un intervento ispirazionale di uno speaker in riferimento alle seguenti tematiche:
- Partecipazione attiva alla società, compresa la dimensione digitale;
- Inclusione e diversità;
- Cambiamento climatico, tutela e sostenibilità ambientale;
- Salute e ripresa.
A seguire saranno raccontate le storie degli EuroPeers che hanno realizzato e/o partecipato a progetti che hanno avuto ad oggetto le tematiche principali della settimana europea della gioventù.
Non mancherà un momento di condivisione tra i partecipanti che saranno suddivisi in 4 stanze virtuali per riflettere, con la guida degli EuroPeers, sulle prospettive future legate ai focus principali, che sono oltretutto, anche le priorità su cui siamo tutti chiamati a lavorare nei prossimi anni nel quadro generale dei programmi europei Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà.
Ci sarà un momento di condivisione finale delle riflessioni emerse.
Un mix quindi dinamico che unirà, in un paio d’ore circa, un momento relativo ai contenuti che potranno ispirare le azioni future, ed un momento di condivisione e partecipazione che darà, ancora una volta, la possibilità di creare nuove sinergie e conoscere nuove esperienze che potranno essere utili in ottica di nuove progettualità da mettere in campo.
Per partecipare è necessario iscriversi entro il 26 maggio.
Dopo questa data l’Agenzia condividerà il link della piattaforma ZOOM per partecipare e pubblicherà il programma dettagliato dell’evento.
Se hai tra i 18 ed i 30 anni cosa aspetti ad iscriverti?
Clicca qui per iscriverti.