NEWS
LE NOTIZIE DAL PORTALE GIOVANI
Partecipazione
YOUZ riparte con un’energia tutta nuova l’1 luglio da Monte Sole
Dal Forum al Decalogo fino alla Carovana e l’Officina, un percorso intenso fatto di ascolto e coinvolgimento continuo.
Ripartono gli eventi YOUZ sul territorio e si comincia l’1 luglio da Monte Sole all’interno di FestivAlto, il festival che intende progettare un futuro per giovani cittadini e cittadine attivi/e e consapevoli/e di una pace che nasce dall’incontro.
Iniziato nel 2021 il Forum Youz è uno spazio di partecipazione per ragazzi e ragazze che vogliono raccontare sogni, obiettivi e dubbi sul futuro che ci attende, grazie alle loro riflessioni è nato il Decalogo, una lista di proposte supportate dalla Regione Emilia-Romagna, suddivise in 4 macroaree: azioni di supporto alla sfera psicologica dei giovani, competenze, cultura e creatività, transizione ecologica.
Un viaggio che nasce dalla voce delle generazioni Y e Z e che ha permesso loro di esprimersi per creare delle vere e proprie Linee guida per le politiche giovanili della Regione. Essere protagonisti significa far parte di progetti che portino valore e cambiamento, in grado di realizzare interventi pensati con e a favore deə giovanə per renderli pienamente consapevoli del ruolo fondamentale che hanno.
Il secondo capitolo di Youz riparte dal 1 luglio da Monte Sole con un ricco programma di attività laboratoriali, performance e dj set live. Un’occasione per coinvolgere i giovani in prima persona, per confrontarci insieme a loro e capire se le azioni che stiamo mettendo in campo sono quelle che loro si aspettano. Un lavoro basato sul dialogo che deve essere sempre presente, perché è solo intercettando e capendo le loro priorità che il nostro territorio può migliorare, agendo per il loro futuro e costruendo insieme una strada e una visione condivisa.
Il primo appuntamento del 2022 con YOUZ Carovana è sul tema Make it GreenER! Parleremo di sostenibilità ambientale e sociale, cittadinanza attiva, inclusione, arte, emergenza climatica, mobilità sostenibile, economia circolare e tanti altri temi green! L’evento è realizzato in modo tale da ridurre al massimo l’impatto ambientale.
🎧 Sarà possibile seguire l’evento in diretta tramite la web radio di Radio Frequenza Appennino 🎧
🇪🇺 Short Speech sull’Anno Europeo dei Giovani 2022 a cura dell’Assemblea Legislativa dell’Emilia Romagna
PROGRAMMA
16:00 - 16:30 Benvenuto e saluti istituzionali
16:30 - 18:45 Partenza laboratori:
Laboratorio sulla Memoria - a cura della Scuola di Pace di Monte Sole
Laboratorio sulle ” Linee di indirizzo e sulle azioni che la Regione intende attuare a favore dei giovani 2022-2024” con focus sulla sostenibilità - a cura di Housatonic e ART-ER
Laboratorio Enti locali - “Cosa significa progettare con i giovani in territori svantaggiati?” a cura di ART-ER e Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese
19:00 - 19:40 Restituzione dei laboratori
Interviene la Vice-Presidente della Regione Emilia-Romagna Elly Schlein
20:00 - 21:00 Performance teatrale: "Un Cristiano" - Don Giovanni Fornasini a Monte Sole
Opera a Voci di e con Alessandro Berti
21:00 - 22:30 LIVE SET: ESPANA CIRCO ESTE;STUDIO MURENA; MARKY RAMONE
Dj Fritz; Dj Gruvy; Dj Grissino
L'evento è organizzato dalla Regione Emilia-Romagna, con il supporto di ART-ER Attrattività Ricerca Territorio, AreaS3.
Ringraziamo per la collaborazione: Ozono Factory, il Comune di Marzabotto e l’Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese
Iscrizioni:
Per iscriversi è necessario registrarsi a questo link.
Qui l’evento Facebook
Qui per scaricare il programma
Per maggiori informazioni compilare questo form:
https://www.youz.emr.it/contatti/
YOUZ si inserisce all’interno dell’Anno Europeo dei Giovani 2022, Youz e i giovani dell'Emilia-Romagna ci sono, per costruire un futuro migliore.