NEWS
LE NOTIZIE DAL PORTALE GIOVANI
Partecipazione
Interventi rivolti a giovani e adolescenti. Online il bando
Torna il bando della Regione Emilia-Romagna che finanzia attività, svolte da Enti del Terzo Settore, che sostengono e accompagnano ragazze e ragazzi nel complesso passaggio all’età adulta, migliorandone gli stili di vita e il sistema di relazioni con coetanei e familiari, attraverso la promozione di forme aggregative e il sostegno scolastico per scongiurare l’abbandono degli studi e prevenire il disagio sociale.
Tra i progetti che verranno sostenuti economicamente dalla Regione anche quelli per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo e alcune novità, come un'attenzione particolare ai temi legati all’Agenda Globale 2030 per lo sviluppo sostenibile e alle ricadute dell’emergenza sanitaria da Covid-19 sulla vita delle e degli adolescenti, privati per lungo tempo delle più normali relazioni sociali con i propri coetanei.
Il bando è rivolto a Organizzazioni di volontariato, Associazioni di promozione sociale, Cooperative sociali, Oratori e Parrocchie dell’Emilia-Romagna.
Del finanziamento regionale complessivo, pari a 600mila euro, 150mila euro saranno destinati alla definizione di progetti di valenza regionale, che insistono su 3 o più ambiti provinciali, relativi ad attività educative e di aggregazione sociale, con caratteristiche di innovazione e capaci di integrare esperienze, competenze e risorse in una logica di rete tra più soggetti e diversi territori. I restanti 450mila euro finanzieranno progetti di valenza territoriale, di dimensione comunale o distrettuale, così suddivisi tra le province dell’Emilia-Romagna: Bologna 99.235 euro; Modena 74.757 euro; Reggio Emilia 59.069 euro; Parma 44.806 euro; Forlì-Cesena 40.401 euro; Ravenna 38.574 euro; Rimini 35.323 euro; Ferrara 29.943 e alla provincia di Piacenza 27.887 euro.
Le domande possono essere presentate dalle ore 10.00 del 24 agosto alle ore 13.00 del 25 settembre 2020. Maggiori informazioni sono sul sito.