Erasmus per giovani imprenditori, imparare i segreti del mestiere

Un’esperienza di scambio di 6 mesi per sviluppare la propria idea imprenditoriale

La locandina per i 15 anni dell' "Erasmus for Young Entrepreneurs"

In occasione del ciclo di webinar #EurodeskOnAir, organizzato dal punto Eurodesk Bologna e promosso dalla Rete Nazionale Italiana dei Punti Locali Eurodesk, nel pomeriggio di mercoledì 20 novembre, alle ore 16.00 si terrà l’incontro dedicato all’iniziativa Erasmus per giovani imprenditori: il programma europeo per imparare i segreti del mestiere.

IL PROGETTO

Il progetto è finanziato dalla Commissione europea e offre la possibilità a nuovi o aspiranti imprenditori di effettuare uno scambio transfrontaliero presso una PMI gestita da un imprenditore esperto.

Attraverso un periodo di permanenza di massimo 6 mesi presso l’azienda ospitante, il neo imprenditore potrà acquisire le competenze necessarie per avviare o portare allo step successivo la sua attività, attivare nuove collaborazioni con partner stranieri e informarsi sui nuovi mercati, migliorare i propri rapporti commerciali ed ampliare la propria rete di contatti a livello europeo.

IL PROCESSO DI CANDIDATURA

I neo-imprenditori che desiderano partecipare al programma di scambio per imprenditori possono fare domanda usando lo strumento di iscrizione on-line. I candidati dovranno indicare un centro di contatto locale, che assumerà il ruolo di guida e interlocutore di riferimento per tutto il processo.

Cliccando sul link è possibile consultare l’elenco dei centri di contatto locali aderenti.

Se la domanda verrà accettata, l’imprenditore potrà accedere al catalogo on-line per individuare con l’aiuto del tuo centro di contatto locale un partner idoneo. Per conoscere tutti gli step per la candidatura consultare la pagina ufficiale.

È possibile, inoltre, consultare la guida per i nuovi imprenditori//guida per gli imprenditori ospitanti), in modo da procurarsi tutte le informazioni necessarie prima di cominciare.

Il seminario previsto per il 20 novembre è gratuito previa registrazione al link.

Per conoscere tutti gli altri appuntamenti del ciclo #EuroDeskOnAir consultare la pagina.