RaccontaEstero 2024 e racconti la tua esperienza di viaggio
Candidature aperte fino al 10 gennaio

Il Servizio ScopriEuropa dell’IRSE (Istituto Regionale di Studi Europei del Friuli Venezia Giulia) ha aperto lo scorso 12 dicembre il bando per la 23ª edizione del Concorso RaccontaEstero 2024: l’iniziativa promuove creatività e partecipazione delle giovani generazioni invitando i protagonisti di viaggi e avventure all’estero a condividere la loro esperienza con l’obiettivo di stimolare altri giovani che vorrebbero partire e sono in cerca di motivazione e opportunità.
Per partecipare al concorso basta raccontare la storia di un viaggio all'estero: è possibile riportare esperienze proprie fatte altrove, ma anche esperienze di persone per le quali l’altrove è l’Italia: l’oggetto del racconto può andare dal semplice soggiorno studio a una vacanza organizzata con gli amici, fino ad arrivare alla storia delle più complesse esperienze di lavoro, tirocinio, volontariato o altri format di viaggio.
Come partecipare?
Per il proprio racconto di viaggio si potrà scegliere una tra le seguenti modalità:
1) TESTO SCRITTO: un racconto di viaggio sotto forma di articolo giornalistico o racconto-breve, che non superi le 3000 battute spazi inclusi.
2) TRACCIA AUDIO: racconto di viaggio registrato in formato mp3 che non superi la durata di 8 minuti, senza jingle, né musiche di sottofondo, solo voce, con un testo-script della traccia audio.
Il concorso è aperto a tutti, senza limiti di età o nazionalità.
Nei propri testi o tracce audio si potranno affrontare temi come natura e ambiente, parità di genere, giustizia e legalità, transizione digitale, sanità. Saranno valutate positivamente le candidature che conterranno, oltre al testo o traccia audio, anche una breve sintesi in inglese, una foto significativa capace di valorizzare il racconto e un breve video con cenni sul contenuto del racconto (di massimo 1 minuto in formato verticale).
È possibile iscriversi e inviare la propria storia nel formato preferito entro il 10 gennaio 2025 cliccando qui.
Valutazione e premiazione
Dopo la chiusura del bando una commissione selezionerà i vincitori per le categorie under 20 e over 20. I vincitori verranno contattati via mail entro febbraio 2025.
La premiazione si terrà tra marzo e aprile 2025.
I premi consistono in assegni in denaro per ulteriori esperienze di viaggio e i testi vincitori verranno diffusi tramite la newsletter Irsenautə, mentre le migliori tracce audio diventeranno protagoniste del primo podcast IRSE.