NEWS
LE NOTIZIE DAL PORTALE GIOVANI
Creatività
Alimentari Cult: call per podcast sulla ruralità contemporanea da Spazio Gerra
A Reggio Emilia, viene promossa una call for entries per podcast sulla ruralità contemporanea.
A un anno dall’apertura della piattaforma streaming Alimentari Cult, collegata alle attività di Spazio Gerra, nasce l’omonimo premio rivolto ad under 35 su tutto il territorio nazionale per la selezione di podcast e audio-narrazioni inedite sui temi della ruralità contemporanea e delle trasformazioni sociali, culturali ed economiche in atto nelle aree interne.
Il premio è organizzato e promosso da Spazio Gerra/Associazione ICS – Innovazione Cultura Società, unitamente a RCF Audio Academy, Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani (GAI), Liminaria/Associazione Interzona, e Fondazione Roma per la Musica, in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia e la Regione Emilia-Romagna.
Gli obiettivi del progetto sono:
• favorire la ricerca artistica contemporanea attraverso occasioni di crescita professionale e attivazione di nuove competenze;
• implementare una raccolta di documentazione sonora sui processi di trasformazione sociale, culturale, economica in atto nei territori;
• promuovere la conoscenza e la fruizione dei paesaggi contemporanei e delle loro trasformazioni e promuovere e sostenere la produzione artistica delle giovani generazioni;
• favorire lo scambio interculturale e il coinvolgimento delle comunità;
• avvicinare nuovi pubblici ai linguaggi contemporanei.
Il Premio Alimentari Cult è indirizzato alla produzione di audio-narrazioni / podcast dedicati al tema della ruralità, quali:
• Esperienze di resilienza, resistenza rurale, neo-ruralismo
• Coesistenza tra tradizioni popolari, nuovi cittadini e stili di vita
• Reinvenzione delle relazioni tra sistemi urbani e aree interne, tra città e campagna, anche grazie alle nuove tecnologie e a nuove forme di economia
• Ricostruzione/rinascita/reinsediamento delle comunità rurali
• Storie di giovani creativi, designer, maker che lavorano in aree rurali interagendo con produttori locali
• Riletture, in forma sperimentale o descrittiva, di paesaggi rurali
Le produzioni audio devono essere di una durata compresa tra i 2 e i 25 minuti.
I premi in palio sono:
• 1000 Euro per il miglior podcast
• 500 Euro in materiale elettronico professionale per i migliori contributi nella categoria storytelling e realizzazione sonora
• Workshop presso la RCF Audio Academy a Reggio Emilia per i primi 5 classificati
• Pubblicazione in un’apposita sezione di www.alimentaricult.it per tutti i podcast selezionati nella Short List
La call for entries è rivolta a creative e creativi che operano con obiettivi professionali nei settori, a titolo solo esemplificativo e non esaustivo, della radiofonia, della scrittura, del teatro, del cinema, dei social media, della musica di età compresa tra i 18 e i 35 anni, nati e/o residenti in Italia (inclusi i cittadini di nazionalità non italiana).
La partecipazione è gratuita.
La scadenza per l’invio dei contributi audio e podcast è ( 3̶1̶ ̶o̶t̶t̶o̶b̶r̶e̶) stata prorogata al 15 dicembre 2021.
Il bando completo e il modulo di partecipazione sono disponibili su: