Cultura e Studio
In Emilia-Romagna la cultura è sempre più attenta alle esigenze delle giovani generazioni. Ci sono numerose possibilità per chi vuole iscriversi a corsi universitari, master, laboratori di arte, cinema, danza, giornalismo, letteratura e teatro, partecipare a concorsi e a manifestazioni, intraprendere una professione in ambito creativo. Ecco alcuni suggerimenti utili per scoprire le opportunità sul tuo territorio.
Puoi pensare innanzitutto a un percorso universitario in ambito culturale e creativo, scegliendo uno dei corsi di studio presso i quattro Atenei, le Accademie di Belle Arti, i Conservatori e Istituti Musicali pareggiati della Regione.
Guarda le offerte suddivise per aree provinciali:
Lauree creative - Bologna
A Bologna puoi scegliere di frequentare l' Accademia di Belle Arti o il Conservatorio di Musica "Giovan Battista Martini oppure uno di questi corsi di laurea triennale dell'Università degli Studi di Bologna:
- Antropologia, Religioni, Civiltà orientali
- Beni Culturali (sede di Ravenna)
- Culture e tecniche della moda (sede di Rimini)
- Dams - Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo
- Design del prodotto industriale
- Educatore sociale e culturale (sede di Rimini)
- Filosofia
- Lettere
- Lingue e letterature straniere
- Mediazione linguistica interculturale (sede di Forlì)
- Scienze della Comunicazione
- Storia
Se un diploma universitario l'hai già conseguito puoi scegliere di continuare a formarti con uno di questi corsi di laurea magistrale della durata di due anni:
- Antropologia culturale ed etnologia
- Archeologia e culture del mondo antico
- Arti Visive
- Beni archeologici, artistici e del paesaggio: storia, tutela e valorizzazione (sede di Ravenna)
- Cinema, televisione e produzione multimediale
- Discipline della musica e del teatro
- Fashion culture and management (sede di Rimini)
- Filologia, letteratura e tradizione classica
- Italianistica, culture letterarie europee, scienze linguistiche
- Language, society and communication (corso internazionale)
- Letterature moderne, comparate e postcoloniali
- Lingua e cultura italiane per stranieri
- Scienze del libro e del documento (sede di Ravenna)
- Scienze filosofiche
- Science for the conservation - restoration of cultural heritage (sede di Ravenna, corso int.)
- Scienze storiche e orientalistiche
- Semiotica
Questi sono invece due corsi di laurea magistrale a ciclo unico che possono interessarti. La durata del percorso di studio è di 5 o 6 anni:
Per i master, i dottorati di ricerca e le specializzazioni controlla periodicamente la bacheca dell'Ateneo per valutare la disponibilità formativa del momento.
Lauree creative - Ferrara
A Ferrara puoi scegliere di frequentare il Conservatorio G. Frescobaldi o puoi iscriverti ad uno di questi corsi di laurea triennale dell' Università degli Studi di Ferrara:
- Design del prodotto industriale (possibilità di accedere a doppio titolo con l'Università di Curitiba, Brasile)
- Lettere, arti e archeologia
- Letterature e lingue moderne e classiche
- Lingue e letterature moderne
- Scienze e tecnologie della comunicazione
- Scienze e tecnologie per i beni culturali
Questi sono invece i corsi di laurea magistrale della durata di due anni:
- Culture e tradizioni del Medio Evo e del Rinascimento (Interateneo con le Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Parma, sede amministrativa Università di Parma)
- Filosofia (Interateneo con le Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Parma, sede amministrativa Università di Parma)
- Lingue e letterature straniere (possibilità di accedere a doppio titolo con l e Università di Cordova e di Valladolid, Spagna,l'Università di Regensburg, Germania, l'Università di Curitiba, Brasile)
- Quaternario, preistoria e archeologia (interateneo con Università di Modena e Reggio Emilia, Trento e Verona)
Infine, puoi optare per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Architettura (possibilità di accedere a doppio titolo con l'Università di Curitiba, Brasile).
Lauree creative - Modena e Reggio
Ecco alcune proposte che ti potrebbero interessare:
Istituto Superiore di Studi Musicali Orazio Vecchi
Istituto Pareggiato Achille Peri di Reggio Emilia
Istituto Superiore di Studi Musicali “Claudio Merulo”
Altrimenti puoi scegliere il corso di laurea triennale dell' Università di Modena e Reggio Emilia in Scienze della comunicazione o in Scienze della cultura.
Se hai già conseguito un diploma di laurea puoi proseguire con la tua formazione scegliendo un corso di laurea magistrale come questi:
Lauree creative - Parma
A Parma puoi scegliere di frequentare il Conservatorio di Musica Arrigo Boito o l'Università.
I corsi di laurea triennale più indicati per il tuo spirito creativo sono:
mentre i corsi di laurea magistrale che potresti scegliere sono:
Corsi e concorsi
Se ti interessano la danza e il teatro, puoi rivolgerti a una o più scuole operative nelle varie province. Ti aiuteranno sicuramente a capire quale sia il percorso migliore per te e a valorizzare i tuoi talenti. Sui siti di Ert- Emilia Romagna Teatro Fondazione e di Ater – Associazione Teatrale EmiliaRomagna troverai certamente tante informazioni utili e i contatti giusti per poter partecipare a corsi di vario livello.
Se invece ti piacciono la musica e il canto, o vuoi imparare a suonare uno strumento, guarda i programmi delle Scuole di musica riconosciute dalla Regione Emilia-Romagna. Puoi anche decidere se intraprendere una carriera musicale scegliendo uno dei Conservatori e Istituti musicali pareggiati.
Scuole specializzate ed enti accreditati dalla Regione Emilia-Romagna si occupano di formare le professionalità e maestranze che operano nel settore dell'audiovisivo e del cinema. Su questo sito trovi i corsi finanziati.
IBC - l'istituto per i Beni Artistici,Culturali e Naturali ritiene fondamentale la partecipazione giovanile alle proprie attività. Annualmente, tra i vari percorsi, porta avanti due progetti, dedicati a giovani e giovanissimi: Io amo i beni culturali, per valorizzare il nostro patrimonio e Giovani per il territorio, in cui le associazioni possono progettare percorsi creativi tra le bellezze artistiche della regione.