Come si diventa dj e conduttori radio? La masterclass gratuita a Bologna con Max Cervelli e Savino Bonito
Appuntamento a sabato 8 novembre, dalle 10.00 alle 19.00 presso l’Istituto Parri a Bologna
DiscoverEU: un biglietto per scoprire l’Europa e vivere esperienze indimenticabili
35.000 pass ai nati nel 2007 per viaggiare secondo itinerari europei personalizzati a partire dal marzo 2026
Premio Barresi 2025: al via il bando per le imprese giovanili
La nuova edizione del bando si focalizza su sostenibilità, pari opportunità e imprenditoria femminile. Scadenza il 25 novembre.
Bando Danza Urbana XL
Aperto fino al 5 dicembre 2025
UAU PC 2025: la street art che unisce la città di Piacenza
Un nuovo bando per trasformare la città attraverso l’arte urbana. Scadenza 20 novembre
Finestre sul futuro, a Reggio Emilia la 1ª edizione degli Stati generali dell’Educazione e della Formazione
20, 23 e 24 ottobre con incontri, talk e dibattiti per mettere al centro il futuro dell’educazione
Disegnare la cittadinanza – Giovani sguardi sull’Europa
bando per raccogliere idee grafiche e illustrazioni dedicate al tema della cittadinanza europea
Ti Accompagno in Europa
tour in 5 tappe che dal 13 al 17 ottobre percorre l'Emilia-Romagna per raccontare l’Europa ai giovani.
DigiEduHack 2025, la sfida globale per ripensare l’educazione digitale
Dal 7 al 16 novembre, la 6ª edizione dell’hackathon europeo promosso dalla Commissione UE: idee, premi e un evento finale a Bruxelles reimmaginare il futuro dell’apprendimento.
Prossimi appuntamenti delle Politiche giovanili per i giovani
YOUZ WORKER II ed. e Forum YOUZ5
Conferenze stampa Assessore regionale Giovanni Paglia
per presentare gli oltre 130 progetti finanziati dalla Lr 14/08 e dal Fondo Nazionale Politiche Giovanili
Zoom-In – Dentro le visioni di chi crea - 3ª puntata con Francesco Costabile
Per la 3ª puntata del nostro format di interviste scopriamo il percorso di Francesco Costabile, il regista e sceneggiatore che con il suo ultimo film, Familia, rappresenterà l’Italia agli Oscar 2026.
Giovani e impresa, il 24 ottobre a Medolla lo Young Days con OLI SpA
Un’occasione riservata agli under 28 per conoscere da vicino una realtà industriale internazionale
ART AS YOUR FUTURE Creativi per l’Emilia-Romagna
rivolto a studentesse, studenti, neodiplomate e neodiplomati dell’Accademia di Belle Arti di Bologna
Energia fatta ad Arte
superare la percezione della tecnologia come pura funzione e trasformarla in un elemento di dialogo e consapevolezza. Selezione dei creativi
Ritorno allo Scouting
presso l'ex cinema Astoria di Rimini
INTERNO VERDE LANCIA UN CONCORSO PER GIOVANI ILLUSTRATORI
Bando on linedi Interno verde
Youngle, la rete di ascolto online dove i giovani aiutano i giovani
Il progetto nazionale promosso dal Ministero della Salute in Emilia-Romagna: chat, podcast e social gestiti da ragazzi
Per Chi Crea, riaprono i bandi a sostegno della creatività giovanile
Quattro linee di finanziamento distinte e scadenza fissata al 30 ottobre
A Parma due occasioni per mettersi in gioco tra imprese, cultura e rigenerazione urbana
Le due iniziative Call4Talents e Hack4Culture per stimolare partecipazione e creatività giovanile
Politiche europee per i giovani: al via il corso di formazione per gli operatori
workshop, eventi live e dibattiti sulle best practice. Candidature aperte fino al 22 settembre
Giovani e sostenibilità, 2.000 posti per il nuovo bando di Servizio Civile Universale
Focus su progetti per attività ambientali e agricoltura, scadenza il 15 ottobre
Politiche giovanili: assegnati oltre 6 milioni di euro per i giovani
Avviamento al lavoro, il rafforzamento della rete di Informagiovani e la riqualificazione di spazi sociali: oltre 130 progetti finanziati a Comuni capoluogo e Unioni di Comuni
Cittadinanza digitale
Bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri
“Proibito?”: il concorso per giovani videomaker lancia la sfida della creatività
Un bando del Comune di Reggio Emilia per cortometraggi under 35: in palio premi fino a 1.500 euro e la possibilità di presentare le proprie opere al Reggio Film Festival.
