Libero Cinema in Libera Terra
- Immagine tratta dal documentario 'Oltremare' di Loredana Bianconi
L'iniziativa, promossa da Cinemovel Foundation e Libera Contro le Mafie, partirà il 17 luglio e farà tappa, in Emilia-Romagna, a Gattatico (Reggio Emilia) venerdì 20 luglio.
Sarà infatti il Museo Cervi (via Fratelli Cervi 9) ad ospitare la proiezione gratuita del film "Oltremare" di Loredana Bianconi, uno splendido racconto dalle colonie fasciste in Africa.
Tramite le memorie e le immagini rinvenute a casa dello zio, con “Oltremare” la regista ha ricostruito le storie delle cittadine e dei cittadini del piccolo paese di Borgo Tossignano, nell'imolese, che decisero di emigrare in massa, spinti dalla miseria o dallo spirito di avventura, verso le colonie italiane in Africa.
Convinti dalla propaganda fascista degli anni Trenta andarono a prendersi il loro "posto al sole" ma videro i loro sogni spezzarsi rapidamente, a causa della guerra. Il film ripercorre la loro epopea attraverso le parole, le memorie scritte e le centinaia di fotografie di alcuni di loro. Piccole vicende personali che si intrecciano con gli eventi drammatici della grande Storia.
La carovana di Libero Cinema in Libera Terra tornerà in Emilia-Romagna in autunno, facendo tappa a Ferrara, il 5 e 6 ottobre, per il Festival di Internazionale.
Maggior informazioni sul sito di Cinemovel Foundation.